Professionisti
Angelo Merlin
Socio
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna, è attivo nel settore del diritto penale dell’impresa dal 1994. È avvocato abilitato al patrocinio di fronte alle Magistrature Superiori dal 2006 maturando la propria esperienza professionale presso diversi studi anche a livello nazionale. Unisce alla pratica professionale, svolta in tutta Italia, una intensa attività di docenza e ricerca accademica ed attualmente insegna presso la Scuola di Ateneo dell’Università Cà Foscari di Venezia diritto penale dell’ambiente e diritto penale della sicurezza sul lavoro. In questo ambito è Direttore del Master Universitario di secondo livello in “Risanamento sostenibile dell’ambiente e bonifica dei siti contaminati”. Ha al suo attivo 4 monografie ed oltre quaranta articoli in materia di ambiente e sicurezza sul lavoro pubblicati su riviste scientifiche di classe A.
Marco Tonellotto
Socio
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna, iscritto all’albo degli avvocati dal 1993, si occupa dal 1998 di diritto penale dell’impresa con riferimento alle tematiche del diritto ambientale e della sicurezza sul lavoro. Attento ai profili di gestione e prevenzione dei rischi, è abilitato al patrocinio di fronte alle Magistrature Superiori dal 2006. Ha maturato esperienza anche in studi di livello nazionale. Svolge la pratica professionale su tutto il territorio italiano, associando all’attività di avvocato quella di docenza in collaborazione con istituzioni accademiche e consorzi universitari. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni in materia di ambiente e sicurezza su riviste scientifiche.
Sabrina Apicella
Collaboratrice
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Padova e iscritta all’Albo degli avvocati dal 2003, si occupa di diritto penale dell’impresa con riferimento alle tematiche del diritto ambientale e della salute e sicurezza sul lavoro. Particolarmente attenta alla gestione del profilo di rischio legato alla responsabilità da reato delle imprese, ha maturato una grande esperienza nel settore assistendo le aziende nel percorso di implementazione di Modelli di organizzazione, gestione e controllo e assumendo il ruolo di Presidente in svariati Organismi di Vigilanza. Svolge attività di consulenza organizzativa e di compliance, di formazione e di auditing su Modelli 231 già adottati.
Giulia Merlin
Collaboratrice
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Verona con una tesi sperimentale sul diritto penale dell’ambiente dal titolo: “La tutela penale delle acque sotterranee al banco di prova del processo Miteni in Veneto: dilemmi e prospettive”. L’elaborato è stato premiato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in occasione dei Remtech Award 2024.
Praticante Avvocato abilitato al patrocinio sostitutivo.